La macchina automatica per l’incollaggio di lastre di vetro LEMUTH garantisce un incollaggio preciso e pulito della lastra nell’anta. Per l’applicazione della colla in un campo standard di 1 m x 1,2 m l’impianto richiede da 60 a 65 secondi. Il profilo da trattare richiede un adeguamento costruttivo: il gioco tra lastra di vetro e base della scanalatura viene ridotto a 3- 4 mm per minimizzare la quantità di colla utilizzata. La riduzione del gioco è possibile poiché questo sistema di incollaggio non richiede l’inserimento di spessori per la lastra di vetro.
Dopo che l’operatore ha inserito la lastra di vetro nell’anta della finestra completamente montata, l’impianto preleva la finestra per l’ulteriore lavorazione. Nastri trasportatori ad azionamento singolo situati sul lato inferiore e posteriore dell’impianto garantiscono un trasporto delicato degli elementi. Prima dell’incollaggio, l’elemento viene bloccato automaticamente contro la parete posteriore della macchina automatica. La colla viene applicata lungo l’intero perimetro tra il laminato di vetro e la scanalatura dell’anta. Dopo l’applicazione, gli elementi vengono evacuati dalla macchina e poi avviene il montaggio dei listelli fermavetro. Pochi istanti dopo, la finestra può essere delicatamente trasportata verso la successiva destinazione.
La macchina dispone di un controllo automatico della plausibilità per la verifica dello spessore esatto del vetro. Inoltre, per le colle hot melt, è presente uno speciale dispositivo integrato per l’allineamento del getto di colla. In questo modo, l’ugello di iniezione scorre sempre con un’angolazione ottimale lungo il profilo. La posizione di stand-by riscaldata dell’ugello della colla impedisce un indurimento di quest’ultima durante i tempi d’attesa. In caso d’impiego di siliconi o poliuretani bicomponenti, l’ugello è provvisto di un elemento di compensazione per bilanciare eventuali deviazioni dalle tolleranze del profilo. L’ugello scorre lungo la superficie del vetro.
L’impianto consente la lavorazione di finestre con un numero qualsiasi di campi. Dopo il riconoscimento delle parti mediante un lettore di codici a barre, il dispositivo di controllo acquisisce dal record tutte le informazioni necessarie per la lavorazione.
Per l’immissione dei dati è disponibile un comodo PC industriale con interfaccia Windows XP. Un modem è integrato nel dispositivo di controllo per una rapida assistenza a distanza.
Grazie alla tecnologia di incollaggio si ottiene una stabilità dell’elemento nettamente superiore, con una significativa riduzione dei fenomeni di assestamento e deformazione. Contemporaneamente, con l’incollaggio di ante in PVC nella scanalatura, fino a una dimensione di circa 2 m si può fare a meno dell’armatura in acciaio. Il profilo dell’anta può diventare più stretto, permettendo di risparmiare sul materiale. L’anta, inoltre, risulta più leggera. L’elevata rigidità dell’elemento consente anche la produzione di ante molto grandi.
Le ante incollate sono perfettamente ermetiche al ven-to. Già negli elementi con vetri standard si può conseguire un miglioramento del 20% dei valori di isolamento termico. Le finestre con caratteristiche così spiccate sono perfette per l’impiego nelle case passive e nelle case a risparmio energetico.
Prospetto
Video
La stazione di incollaggio GVM114 per lastre di vetro è stata progettata per chi muove i primi passi nella produzione di elementi incollati ed è ottimizzata per la lavorazione di adesivi bicomponenti. Con la stazione di incollaggio, a seconda delle esigenze di produzione del cliente, è possibile incollare strutture complete in PVC, alluminio o legno. La guida manuale dell’ugello di incollaggio permette un’applicazione della colla nella scanalatura o nella sovrapposizione dell’anta.
Anche se la stazione di incollaggio manuale è principalmente una soluzione base per l’incollaggio, i suoi componenti potranno essere successivamente impiegati in un impianto di incollaggio automatico. Ad esempio, in una versione totalmente automatica, potranno essere riutilizzati i dispositivi di pompaggio, il dispositivo di dosaggio LEMUTH DynaFlow, il PC industriale ed i flessibili di alimentazione.
Grazie al braccio a mensola fissato alla giraffa, il flessibile può essere comodamente spostato da una parte all’altra dell’area di lavoro.
L’elemento principale della stazione di incollaggio è la stazione di dosaggio LEMUTH DynaFlow da noi sviluppata. La stazione di dosaggio, come il PC industriale, è montata su un’intelaiatura. La colla erogata dalle pompe viene trasportata fino alla stazione di dosaggio, dove i riduttori di pressione ne riducono la pressione; quindi, tramite pompe a ingranaggi azionate da servomotori, viene creato il rapporto di miscelazione ottimale dei due componenti. Per effetto della riduzione della pressione della colla a monte delle pompe a ingranaggi, queste ultime lavorano praticamente in assenza di usura. I due componenti, in un rapporto ottimale, vengono poi trasportati fino all’ugello di applicazione, dove avviene la loro miscelazione.
per il supporto di tutti i componenti della stazione di incollaggio.
Una pistola disposta all’estremità del flessibile serve per la miscelazione della colla bicomponente. La miscelazione delle due sostanze avviene tramite un miscelatore in PVC monouso sostituibile.
Il controllo della stazione di dosaggio avviene mediante un PC industriale Beckhoff. Il PC controlla tutti i parametri di dosaggio della colla e può essere utilizzato anche come unità di monitoraggio. Tutti i parametri rilevanti del processo vengono monitorati e documentati. Di conseguenza, in un secondo tempo e in ogni momento è possibile verificare tutti i parametri di un elemento incollato. La programmazione del dispositivo di comando avviene con Windows XP. La manutenzione a distanza degli impianti può avvenire tramite Internet.
Prospetto
Questo sistema di lavorazione estremamente dinamico è stato concepito per il dosaggio e l'applicazione automatica di colle monocomponenti e bicomponenti su finestre e porte. La colla può essere applicata nella scanalatura o nella sovrapposizione dell’anta. Tutte le funzioni di controllo e regolazione automatica di questo sistema di applicazione vengono eseguite direttamente dal sistema di controllo dell'incollatrice automatica.
Il sistema di applicazione è composto dai seguenti elementi e funzioni principali:
Prospetto
Dimensione degli elementi min./max.: | In base alle esigenze del cliente |
Sezione del profilo min./max.: | In base alle esigenze del cliente |
Tipo di colla: | Colle monocomponenti/Colle bicomponenti |
Colle contenenti silicone | |
Scorte di colla: | Hobbock da 20 litri/Fusto da 200 litri |
Dimensione degli elementi min./max.: | In base alle esigenze del cliente |
Sezione del profilo min./max.: | In base alle esigenze del cliente |
Durata del ciclo: | Circa 4 minuti / elemento |
Tipo di colla: | Colle monocomponenti/Colle bicomponenti |
Colle contenenti silicone | |
Stazione di pompaggio e selezione: | In base alle esigenze del cliente |
Scorte di colla: | Hobbock da 20 litri/Fusto da 200 litri |
GVA 115
Dimensione esterna max. dell’anta | 2.500 mm x 3.500 mm |
Dimensione esterna min. dell’anta | 400 mm x 400 mm |
Altezza profilo max. | 125 mm |
Tempo per ogni campo 1 m x 1,2 m | 60 bis 65s / circolazione |
Tensione d’esercizio | 230 / 400 V - 50 Hz |
Tensione di comando |
24 DC |
GVA 115 perpendicolare |
GVA 115 orizzontale |
![]() |
![]() |