La stazione di montaggio della ferramenta, concepita come una postazione di lavoro manuale, è destinata a essere installata a valle di un centro di montaggio ferramenta LEMUTH. In questa stazione avviene il montaggio manuale delle parti di ferramenta restanti (non ancora montate negli impianti a monte).
Il montatore posa un’anta sul tavolo di lavorazione ed esegue la scansione. L’anta viene visualizzata graficamente sul monitor. Intorno all’anta vengono visualizzate graficamente le parti di ferramenta che devono essere montate sull’anta. Inoltre vengono visualizzati la definizione esatta delle ferramenta, il vano di deposito corretto e l’ordine di montaggio delle parti.
Successivamente il montatore monta tutte le ferramenta seguendo l’ordine indicato, e taglia le parti longitudinali fino alla lunghezza esatta. Allo scopo la battuta NC si porta automaticamente nella posizione corretta, in cui, dopo essere stata inserita nella punzonatrice, la parte viene tagliata a misura e viene inciso il foro di accoppiamento.
La stazione di montaggio ferramenta può essere configurata secondo un principio modulare: questo consente il suo perfetto adeguamento alle esigenze dell’impianto di produzione.
Previa verifica tecnica è possibile un’integrazione di componenti preesistenti, come ad esempio un utensile per il taglio a misura o un tavolo di montaggio.
Il tavolo di montaggio ferramenta è provvisto di avvitatori automatici e di un alimentatore di viti.
Il rack per ferramenta, disposto sopra il tavolo, permette di riporre con ordine gli elementi longitudinali da montare.
Per il taglio a misura di tutte le parti di ferramenta destinate al montaggio sul lato superiore e sul lato meccanismo dell’anta si può utilizzare un apposito utensile.
La battuta NC dell’utensile lo posiziona automaticamente sulla successiva misura di taglio indicata dal computer di controllo.
L’unità è composta da un avvitatore automatico con uno strumento di classificazione e singolarizzazione delle viti per un tipo di vite. L’avvitatore automatico è montato su un binario di spostamento scorrevole, in modo da consentire un facile posizionamento.
Il PC industriale è configurato come punto di monitoraggio dotato di monitor a colori e apparecchi di immissione, equipaggiato con l’ultimo sistema operativo Windows. Sul PC è sistemata un’attivazione per ferramenta da PC, per sistemi di ferramenta accoppiabili, idonei all’automazione.
Prospetto
Video
Oltre alle già note soluzioni LE-MUTH per il montaggio totalmente automatico della ferramenta delle ante, è stato progettato un impianto per un montaggio parzialmente automatizzato. Questa macchina, che si basa su sistemi di ferramenta a clip, avvita tutta la ferramenta premontata agli elementi delle ante. In via opzionale, i supporti delle ante, i chiavistelli centrali e i rinvii angolari possono essere preforati, posizionati e avvitati automaticamente.
L’impianto, costituito da una stazione di clipsaggio della ferramenta disposta a monte e da un dispositivo automatico di avvitamento, è la soluzione ideale per muovere i primi passi nel montaggio della ferramenta sulle ante. I due componenti possono essere utilizzati singolarmente o in combinazione tra loro.
Un asse di trasporto porta l’anta nella posizione di lavoro. L’impianto, in modo totalmente automatico, avvita le parti di ferramenta già clipsate agli elementi delle ante. Per un posizionamento esatto delle viti, l’unità di avvitamento si sposta su un asse NC. Con una speciale indicizzazione è possibile ottenere diverse profondità di avvitamento.
A scelta sono disponibili due configurazioni: la variante a stazione singola o la variante continua. La differenza risiede nell’ulteriore trasporto dei componenti lavorati.
Mentre nella variante a stazione singola le ante finite vengono ritrasportate fino alla stazione di clipsaggio ferramenta disposta a monte, nella variante continua la macchina automatica inoltra le ante all’unità successiva (ad es. dispositivo di impilaggio).
Grazie all’aggiunta di magazzini e unità di handling, l’impianto può essere completato fino ad ottenere un montaggio totalmente automatico della ferramenta. Questa caratteristica implica il vantaggio di poter ampliare l’impianto in un secondo tempo con l’aggiunta di ulteriori unità, al fine di ottenere un centro di montaggio completo per i supporti delle ante, i rinvii angolari e i chiavistelli centrali.
I centri di montaggio non sono più legati a un unico sistema di ferramenta. In caso di un cambio di ferramenta, gli impianti possono essere adattati al nuovo sistema con la stessa facilità con cui si procede a un cambio di profilo.
I dati di lavoro possono essere forniti online tramite la rete centrale, su disco o manualmente. La comunicazione di rete via radio (opzionale) offre una maggiore flessibilità a fronte di un minimo impiego di cablaggi. L’inserimento dei dati da parte dell’utente avviene su un PC industriale con un’interfaccia utente semplice e chiara. Naturalmente è possibile eseguire la manutenzione a distanza delle macchine automatiche tramite un modem integrato. Il nostro staff del servizio di assistenza tecnica vi offrirà un supporto cordiale e competente tramite la linea telefonica dedicata o direttamente on-site.
Video
Il centro di montaggio ferramenta FBA-VA taglia, perfora e monta tutte le parti di ferramenta che richiedono un taglio a misura, come ad esempio le guide dei meccanismi e le guide superiori, le forbici e i chiavistelli centrali, inclusi tutti gli elementi di accoppiamento dell’anta. Con l’integrazione di queste macchine automatiche a valle di un complesso per il montaggio di rinvii angolari, chiavistelli centrali e supporti, si ottiene un montaggio totalmente automatico della ferramenta sull’anta! Si escludono così gli errori dovuti a un montaggio manuale.
Un dispositivo di impilaggio completa la totale automazione del processo di montaggio.
Tutti i sistemi per ferramenta automatizzabili possono essere processati sull’impianto. Due magazzini a torre con 15 vani ciascuno contengono in totale fino a 30 diversi tipi di ferramenta. I magazzini regolabili possono essere installati ed eventualmente aggiunti su ogni sistema.
Grazie al trasporto delicato dell’anta realizzato mediante appositi nastri e alla rotazione dell’anta eseguita dal tavolo di rotazione, queste macchine automatiche sono perfette per l’automazione della produzione di finestre in legno ed alluminio.
La grande efficienza del centro di montaggio è il frutto di un´abile sovrapposizione delle operazioni di preparazione e lavorazione. Mentre la macchina automatica monta la ferramenta su un’anta, tutte le parti di ferramenta per la finestra successiva vengono già tagliate a misura, forate e preparate sul nastro di carico. In questo modo, il montaggio della nuova finestra può cominciare subito dopo la sua introduzione.
Prospetto
Video
Stazione di montaggio ferramenta - FBM135
![]() |
Stazione di montaggio ferramenta FBM135
|
Centro per il montaggio della ferramenta nelle ante - FBA136/138